50^ anniversario della costituzione del SUNIA
Lucca. Il diritto alla casa nel comune di Lucca
Lucca, 6 giugno 2023 Martedi 6 giugno, alle ore 18.15 presso la Pecora Nera - Giardino degli Osservanti a Lucca
Catanzaro. Necessità di recupero del territorio attraverso un dialogo tra la comunità locale e le Istituzioni
Catanzaro, 1 giugno 2023 Un interessante confronto/dibattito si è sviluppato, nei giorni scorsi a Bova, tra i cittadini del borgo aspromontano e i rappresentanti di Cgil e Cisl, Francesco Alì e Romolo Piscioneri. L’occasione è [...]
Catania. Settimana di mobilitazione nazionale degli inquilini e assegnatari delle case popolari
Catania, 1 giugno 2023 Basta con il degrado e l'abbandono dei quartieri popolari: un piano per il risanamento e la messa in sicurezza del patrimonio di edilizia pubblica - Martedi 6 Giugno 2023 alle ore [...]
Firenze. Contro l’espulsione della working class dalla città
Firenze, 5 giugno 2023 Abitare e lavorare a Firenze. Casa, trasporti e salario per combattere la terziarizzazione debole della città. - scarica la locandina in formato jpg
I sindacati inquilini bocciano la bozza del DDL sugli affitti brevi della ministra Santanché. Ennesima occasione persa. Dichiarazioni di Sunia, Sicet ed Uniat APS
Roma, 30 maggio 2023 “La bozza di disegno di legge sugli affitti che sta circolando in queste ore, elaborata dal Ministero del Turismo, sembra risolversi in un compitino commissionato da proprietari di alloggi e associazioni [...]
SUNIA Palermo: crisi abitativa. Richiesta di convocazione al sindaco. Darwish. “Progettare insieme le risposte per un’emergenza casa sempre più grave”
Palermo, 25 maggio 2023 Il SUNIA torna a chiedere al Comune un incontro urgente sulla crisi abitativa di Palermo e sulle condizioni di invivibilità di tanti immobili. Il SUNIA, nella missiva inviata al sindaco Lagalla, [...]
La sentenza della settimana, dal 5 all’11 Giugno 2023
Raccolta differenziata e responsabilità Civile Sent. Sez. 2 Num. 4561 Anno 2023 Presidente: MANNA FELICE Relatore: BERTUZZI MARIO Data pubblicazione: 14/02/2023 Viste le conclusioni scritte del P.M., in persona del Sostituto Procuratore Generale dott. Fulvio [...]
Teramo. Bando di concorso per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
Teramo, 9 maggio 2023 Il bando è finalizzato all'assegnazione di alloggi sia comunali che dell'ATER e che risultano disponibili nel periodo di validità della graduatoria, che è di due anni. Il SUNIA mette a disposizione [...]
Rinnovo degli accordi territoriali
Con l’entrata in vigore della nuova Convenzione Nazionale recepita nel D.M. 16 Gennaio 2017, si stanno rinnovando in tutta Italia gli accordi nei Comuni per permettere ai cittadini interessati di stipulare i contratti concordati.
[clicca qui per l’elenco completo di tutti gli accordi territoriali dei Comuni]
Qui di seguito troverete l’aggiornamento degli accordi raggiunti
CGIL, UDU e SUNIA hanno pubblicato la nuova GUIDA AFFITTI 2018 e predisposto il portale “SOSAFFITTI”.ORG”.
La finalità è quella di fornire informazioni utili alle famiglie e agli studenti per orientarsi nel mercato abitativo, caratterizzato da ampie forme di irregolarità contrattuale, elusione ed evasione fiscale e per conoscere le normative vigenti, le violazioni più ricorrenti e le possibili tutele, le condizioni di legalità, i benefici fiscali.
Sul sito, oltre alla guida digitale, è possibile trovare tutti i contatti per ricevere assistenza. [continua a leggere]
– Scarica la guida sugli affitti per studenti universitari 2018