L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati del mese di Aprile 2022 è pari a 109,7
Variazione Intera
Aprile 2022 – Aprile 2021: +5,8%
Aprile 2022 – Aprile 2020: +7,0%
Variazione al 75%
Aprile 2022 – Aprile 2021: +4,35%
Aprile 2022 – Aprile 2020: +5,25%
L’indice dei prezzi al consumo per il mese di Maggio sarà reso noto il giorno 16 Giugno 2022
5 Aprile 2022
Pubblicata sentenza 87/2022 della Corte Costituzionale in materia di sospensioni di pignoramenti immobiliari
23 Marzo 2022
Bonus bollette e trasparenza prezzi: in G.U. il DL 21/2022
17 Marzo 2022
Prezzari di interventi Superbonus e Bonus
[continua a leggere…]
_
Palermo. Emergenza casa, lanciata petizione online con l’appello a prefetto e sindaco per tutelare due famiglie sotto sgombero
Palermo, 18 Maggio 2022 Primi firmatari SUNIA e CGIL e c'è la condivisione dei candidati a sindaco. “Si trovino soluzioni concrete alternative allo sgombero”. Il SUNIA Palermo ha lanciato una petizione online, sulla piattaforma buonacausa.org, [...]
Siracusa. Politiche abitative e osservatorio per le famiglie in difficoltà. Nuovo incontro fra SUNIA, SICET e UNIAT con IACP e Prefettura
Siracusa, 11 maggio 2022 Un tavolo resosi necessario, come hanno sottolineato i rispettivi segretari sindacali Salvo Zanghì, Paolo Gallo e Nuccio Greco, per “rappresentare ad istituzioni ed enti le problematiche generali riguardanti gli alloggi: [...]
Caserta. Cosa sapere sul contratto concordato, incontro formativo
Caserta, 10 Maggio 2022 Cosa sapere sul contratto concordato. Un incontro formativo il 10 Maggio alle ore 15.30 presso Villa Viltrone (Via Fulvio Renella, 98) a Caserta
Palermo. Casa, il SUNIA raccoglie l’impegno dei candidati a sindaco. “Riportare l’emergenza casa e i diritti degli ultimi nel programma politico di Palermo”
Palermo, 6 maggio 2022 “Riportare la questione casa e i diritti degli ultimi nell'agenda politica della città. Credo che questo sia il vero risultato dell' iniziativa del SUNIA”. Lo dichiara il segretario del SUNIA [...]
Roma. Positivo l’incontro tra il sindaco Gualtieri e i sindacati inquilini e movimenti per il diritto all’abitare
Roma, 4 Maggio 2022 Più che raddoppiato il finanziamento per l’acquisizione di immobili da destinare all’emergenza abitativa. Ieri in Capidoglio si è tenuto l’incontro tra SICET, SUNIA, UNIAT, Unione Inquilini e movimenti per i diritto [...]
Casa: CGIL e SUNIA, bene costituzione Osservatorio nazionale su condizione abitativa. “Aspettiamo dal MIMS l’apertura di un tavolo di confronto, a partire dall’emergenza sfratti”
Roma, 3 maggio 2022 “Siamo soddisfatti per la costituzione presso il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, nonostante un ritardo di oltre ventidue anni, dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione Abitativa”. Lo affermano, in una [...]
La sentenza della settimana, dal 16 al 22 Maggio 2022
Diritto alla detrazione per lavori REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE SOTTOSEZIONE T Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GRECO Antonio - Presidente - Dott. ESPOSITO [...]
Genova. Contributo affitto 2022. Pubblicato il bando contributi del Fondo Nazionale per il sostegno alle locazioni
Genova, 20 Aprile 2022 Il contributo spetta ai residenti nel Comune di Genova da almeno 24 mesi e che hanno un regolare contratto d’affitto per prima casa. Documenti richiesti: - Carta identità, codice fiscale, permesso [...]
Rinnovo degli accordi territoriali
Con l’entrata in vigore della nuova Convenzione Nazionale recepita nel D.M. 16 Gennaio 2017, si stanno rinnovando in tutta Italia gli accordi nei Comuni per permettere ai cittadini interessati di stipulare i contratti concordati.
[clicca qui per l’elenco completo di tutti gli accordi territoriali dei Comuni]
Qui di seguito troverete l’aggiornamento degli accordi raggiunti
CGIL, UDU e SUNIA hanno pubblicato la nuova GUIDA AFFITTI 2018 e predisposto il portale “SOSAFFITTI”.ORG”.
La finalità è quella di fornire informazioni utili alle famiglie e agli studenti per orientarsi nel mercato abitativo, caratterizzato da ampie forme di irregolarità contrattuale, elusione ed evasione fiscale e per conoscere le normative vigenti, le violazioni più ricorrenti e le possibili tutele, le condizioni di legalità, i benefici fiscali.
Sul sito, oltre alla guida digitale, è possibile trovare tutti i contatti per ricevere assistenza. [continua a leggere]
– Scarica la guida sugli affitti per studenti universitari 2018
Vademecum Cgil, Sunia, Udu: ‘”Abitare” per gli stranieri’
… il tema del disagio abitativo per i cittadini stranieri risulta molto articolato. A condizioni riguardanti persone in particolare emergenza (richiedenti asilo, rifugiati, immigrati irregolari) i quali, per evidenti ragioni soprattutto di ordine economico, tendono a concentrarsi, per il loro insediamento abitativo, nelle periferie e in aree urbane anche centrali ma degradate, con forti problemi di integrazione, si affiancano le situazioni di tutti i nuclei familiari di stranieri stabilmente inseriti nel nostro Paese.
– Scarica il vademecum