Lucca. Il diritto alla casa nel comune di Lucca
Lucca, 6 giugno 2023 Martedi 6 giugno, alle ore 18.15 presso la Pecora Nera - Giardino degli Osservanti a Lucca
La sentenza della settimana, dal 5 all’11 Giugno 2023
Raccolta differenziata e responsabilità Civile Sent. Sez. 2 Num. 4561 Anno 2023 Presidente: MANNA FELICE Relatore: BERTUZZI MARIO Data pubblicazione: 14/02/2023 Viste le conclusioni scritte del P.M., in persona del Sostituto Procuratore Generale dott. Fulvio Troncone, che ha chiesto il rigetto del ricorso. Udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 18. 11. 2022 dal consigliere relatore Mario [...]
Catanzaro. Necessità di recupero del territorio attraverso un dialogo tra la comunità locale e le Istituzioni
Catanzaro, 1 giugno 2023 Un interessante confronto/dibattito si è sviluppato, nei giorni scorsi a Bova, tra i cittadini del borgo aspromontano e i rappresentanti di Cgil e Cisl, Francesco Alì e Romolo Piscioneri. L’occasione è stata fornita dall’assemblea di approfondimento della piattaforma alla base della manifestazione di Napoli, “Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti”, promossa nel Comune [...]
Catania. Settimana di mobilitazione nazionale degli inquilini e assegnatari delle case popolari
Catania, 1 giugno 2023 Basta con il degrado e l'abbandono dei quartieri popolari: un piano per il risanamento e la messa in sicurezza del patrimonio di edilizia pubblica - Martedi 6 Giugno 2023 alle ore 10, Conferenza Stampa nei pressi delle 2 Torri a Librino in V.le B. Pecorino e V.le San Teodoro - Mercoledi 7 Giugno2023 alle ore 12, [...]
Firenze. Contro l’espulsione della working class dalla città
Firenze, 5 giugno 2023 Abitare e lavorare a Firenze. Casa, trasporti e salario per combattere la terziarizzazione debole della città. - scarica la locandina in formato jpg
I sindacati inquilini bocciano la bozza del DDL sugli affitti brevi della ministra Santanché. Ennesima occasione persa. Dichiarazioni di Sunia, Sicet ed Uniat APS
Roma, 30 maggio 2023 “La bozza di disegno di legge sugli affitti che sta circolando in queste ore, elaborata dal Ministero del Turismo, sembra risolversi in un compitino commissionato da proprietari di alloggi e associazioni alberghiere. I temi della residenzialità, dell’”overtourism”, della crisi degli alloggi, della negazione del diritto allo studio, dell’espulsione dei residenti dalle città metropolitane e d’arte, non [...]